temporary management strategico
specialisti in macchine mobili
PLC
SCADA
HMI
Moduli di controllo
Schematici
Schemi elettrici
Schemi fluidici
Prototipazione
Test
Avviamento
Iceguard opera spruzzando in maniera preventiva uno speciale olio (biodegradabile al 95%) sulla linea di contatto della catenaria in grado di evitare la formazione del ghiaccio durante l’inverno. La pistola-spray, gestita da un braccio robotico, agisce rimanendo costantemente al di sotto la linea di contatto, mentre il veicolo su cui la macchina è installata procede lungo il binario.
L’innovazione – oggetto di Brevetto europeo – consiste nell’uso di un laser scanner che individua la posizione della linea di contatto, e di un software specifico che da’ istruzioni al braccio robotico. Questo garantisce ad Iceguard di non toccare la linea di contatto e di poter lavorare in condizioni di pioggia o neve fino alla velocità di 50 km/h, ma anche di raggiungere una precisione di azione della pistola-spray mai vista prima.
Iceguard è operata in remoto da un solo operatore e consente un accesso da remoto criptato per assistenza in/da quasi ogni parte del mondo. Un portale web, poi, consentirà al cliente finale di analizzare i dati (velocità di operazione, consumo olio, allarmi, ecc.), effettuare diagnostica da remoto e generare rapporti.
In fase di testing il sistema è già stato sperimentato su oltre 500 km di catenarie di linee gestite da Infrabel, SNCF e KEOLIS. I prossimi test dimostreranno il funzionamento di Iceguard anche su catenarie fino a 3000 V DC.
@ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci - 2022
Contattaci all'indirizzo support@polimatika.com per ricevere tutte le informazioni sui nostri servizi